Tendinite del ginocchio
Cosa è
La tendinite del ginocchio è un’infiammazione o degenerazione dei tendini che collegano i muscoli alla struttura ossea dell’articolazione. Questa condizione è spesso causata da movimenti ripetitivi o sovraccarichi, portando a dolore e limitazione funzionale.
Tipi principali
- Tendinite rotulea:
- Colpisce il tendine che collega la rotula alla tibia.
- Essenziale per l’estensione del ginocchio.
- Tendinite del quadricipite:
- Colpisce il tendine che collega il muscolo quadricipite alla rotula.
- Comune negli sport con salti o movimenti esplosivi.
- Tendinite a zampa d’oca:
- Coinvolge il tendine che unisce tre muscoli (semitendinoso, sartorio e gracile) nella parte interna del ginocchio.
- Più frequente in persone con disallineamenti strutturali o sovrappeso.
Cause
- Obesità: carico eccessivo sull’articolazione.
- Sovraccarico funzionale: sport come calcio, basket o corsa.
- Alterazioni strutturali: come dismetrie agli arti inferiori o ginocchio valgo.
- Osteoartrite preesistente.
Sintomi
- Dolore localizzato: varia in base al tendine interessato.
- Rigidità: difficoltà nei movimenti.
- Infiammazione: gonfiore intorno al tendine.
- Dolore intensificato:
- Tendinite rotulea: dolore tra rotula e tibia, peggiora con salti o corsa.
- Tendinite del quadricipite: dolore sopra la rotula.
- Tendinite a zampa d’oca: dolore nella parte interna del ginocchio, intensificato al passaggio dalla posizione seduta a quella eretta.
Dolore alla spalla
Dolore pelvico e dell’anca
Dolore del ginocchio
Dolore al gomito e al polso
Dolore caviglia e piede