Nevralgia del trigemino

Nevralgia del trigemino

Cosa è

La nevralgia del trigemino è una condizione caratterizzata da un dolore intenso e improvviso che si manifesta come una scossa elettrica su un lato del viso. Questo dolore è causato dalla compressione o lesione del nervo trigemino, che ha il compito di trasmettere le sensazioni dal viso al cervello. Il nervo trigemino si divide in tre rami principali:

  • V1 – Ramo oftalmico: trasmette la sensibilità della regione dell’occhio.
  • V2 – Ramo mascellare: trasmette la sensibilità della parte centrale del viso e della guancia.
  • V3 – Ramo mandibolare: trasmette la sensibilità della mandibola.

Cause

Le principali cause di questa condizione includono:

  • Malformazione vascolare: pressione di un vaso sanguigno sul nervo.
  • Compressione nervosa: lungo il percorso del trigemino.
  • Malattie neurologiche: come la sclerosi multipla.

Sintomi

I sintomi principali della nevralgia del trigemino includono:

  • Episodi di dolore intenso e lancinante, spesso descritti come scosse elettriche.
  • Zone di dolore localizzate: guance, mascella, denti, gengive, labbra, occhi e fronte.
  • Spasmi facciali: possono accompagnare il dolore e limitare le espressioni del viso.
  • Unilateralità: il dolore si manifesta di solito su un solo lato del viso.
  • Attacchi brevi e ripetitivi: durano da pochi secondi a minuti, ma possono ripresentarsi più volte al giorno.
  • Fattori scatenanti:
    • Gesti quotidiani come sorridere, lavarsi i denti, toccarsi il viso o radersi.
    • Una lieve stimolazione può attivare il dolore.
  • Assenza di dolore notturno: gli attacchi si verificano raramente durante il sonno.

Per me è un dolore di qualche tipo OGNI. SINGOLO. GIORNO. Di solito sono dolorosi momenti intestinali e crampi allo stomaco o è la mia mano / le mie caviglie / le ossa del petto che fanno male a causa del dolore ai tendini, è fastidioso da affrontare a lungo termine. È sconvolgente l’umore.

Emicrania

Nevralgia del trigemino

Nevralgia di Arnold

Nevralgia facciale

Cefalea cervicale