Cosa è
La nevralgia di Arnold, nota anche come nevralgia occipitale, è una condizione dolorosa che interessa la regione cervicale e occipitale della testa. Il dolore si manifesta spesso come una scarica elettrica o una sensazione di intorpidimento persistente nella parte posteriore del capo, irradiandosi fino alla zona temporale.
Cause
Le cause principali della nevralgia di Arnold includono:
- Compressione o lesione del nervo grande occipitale: questo nervo percorre la zona posteriore del collo verso l’alto.
- Contratture muscolari: causano infiammazione e compressione del nervo.
- Altri fattori:
- Compressione del piccolo occipitale, che può generare sintomi simili.
- Traumi cervicali o postura scorretta prolungata.
Sintomi
I sintomi caratteristici della nevralgia di Arnold comprendono:
- Dolore acuto e costante: percepito come scosse elettriche nella regione occipitale.
- Sensazione di ipersensibilità: la zona del cuoio capelluto può risultare particolarmente sensibile al tatto.
- Vertigini: possono verificarsi episodi di vertigini associati al dolore.
- Contratture muscolari: rigidità nella regione cervicale e alla base della testa.