Dolore Muscolo Scheletrico e Articolare

Dolore Muscolo Scheletrico e Articolare

Percorso terapeutico per il dolore muscoloscheletrico e articolare

Diagnosi e valutazione

Una corretta diagnosi prevede:

  • Anamnesi dettagliata: analisi della storia clinica del paziente.
  • Esame fisico completo: valutazione di mobilità, rigidità e punti dolorosi.
  • Individuazione dei fattori di rischio: che possono aver contribuito allo sviluppo della patologia.

Prove diagnostiche complementari

Se necessario, vengono effettuati esami diagnostici come:

  • Radiografie: per osservare eventuali alterazioni ossee.
  • Ecografie: per analizzare tendini e tessuti molli.
  • Risonanze magnetiche: per una valutazione approfondita delle articolazioni e delle strutture circostanti.

Trattamenti

Il trattamento del dolore muscoloscheletrico e articolare è personalizzato e comprende diverse opzioni:

  • Farmacologia:
    • Uso di antinfiammatori e analgesici per ridurre dolore e infiammazione.
  • Fisioterapia avanzata:
    • Terapie manuali: per migliorare la mobilità articolare e ridurre la tensione muscolare.
    • Tecnologie innovative: onde d’urto, Magnetolith, sistemi superinduttivi (SIS), Indiba.
    • Esercizi terapeutici: programmi personalizzati per rafforzare la muscolatura e ripristinare i movimenti funzionali.
  • Trattamenti interventistici:
    • Infiltrazioni articolari o peritendinee: acido ialuronico per migliorare la lubrificazione articolare, corticosteroidi per ridurre l’infiammazione.
    • Medicina rigenerativa: plasma ricco di piastrine (PRP), sieri ricchi di citochine, cellule staminali con proprietà rigenerative e antinfiammatorie.
    • Blocchi nervosi periferici: per alleviare il dolore localizzato.
    • Radiofrequenza: pulsata o convenzionale per modulare il dolore cronico.

Per me, è come se ci fosse un coltello conficcato nelle mie costole che viene costantemente ruotato. Nessuno mi crede perché non sembro provare quel livello di dolore, ma è perché è una costante per me da due anni ed è diventata la mia normalità. Se agissi in base al dolore che provo, urlerei e piangerei costantemente, probabilmente contorcendomi a terra. Ma impari ad accettare la tua nuova normalità e a funzionare al meglio delle tue possibilità.

Dolore alla spalla

Artrosi
della spalla

Sindrome della cuffia dei rotatori

Borsite della spalla

Capsulite adesiva
(spalla congelata)

Dolore pelvico e dell’anca

Artrosi
dell’anca

Tendinite e sindrome miofasciale dell’anca

Borsite
dell’anca

Dolore del ginocchio

Gonartrosi
(artrosi del ginocchio)

Tendinite
del ginocchio

Dolore al gomito e al polso

Osteoartrite
del gomito

Tendinopatie
del gomito

Osteoartrite del polso
(Rizoartrosi)

Dolore caviglia e piede

Osteoartrite
della caviglia

Borsite
alla caviglia

Neuroma
di Morton

Fascite
plantare