Epidurolisi ed epiduroscopia
Cosa è
L’epidurolisi e l’epiduroscopia sono tecniche avanzate per il trattamento del dolore cronico, che intervengono nella regione epidurale della colonna vertebrale. Questi trattamenti mirano a sciogliere aderenze, ridurre compressioni nervose e alleviare il dolore.
Per quali patologie è indicato?
- Dolore radicolare (sciatica): dovuto a stenosi del canale lombare o ernie discali.
- Dolore post-operatorio: sindrome del fallimento della chirurgia spinale.
- Adesioni epidurali: fibrosi o cicatrici che comprimono le radici nervose.
Tipologie di trattamento
- Epidurolisi:
- Procedura che utilizza un catetere per rimuovere aderenze fibrose e migliorare lo spazio epidurale.
- Riduce la compressione sui nervi e migliora il flusso di farmaci o sostanze rigenerative.
- Epiduroscopia:
- Utilizzo di una fibra ottica per visualizzare direttamente lo spazio epidurale e intervenire in modo mirato.
- Permette di trattare aree difficili da raggiungere con altre tecniche.
Procedura
- Durata: il trattamento dura generalmente 45 minuti – 2 ore.
- Anestesia: locale, con possibile sedazione.
- Trattamento:
- Introduzione di un catetere nella regione epidurale.
- Utilizzo di farmaci antinfiammatori, anestetici o sostanze rigenerative per ridurre l’infiammazione.
- Benefici:
- Non richiede ricovero ospedaliero nella maggior parte dei casi.
- Riduzione significativa del dolore radicolare o post-chirurgico.