Tecniche intradiscali

Tecniche intradiscali

Cosa è

Le tecniche intradiscali comprendono procedure mini-invasive che intervengono direttamente all’interno del disco intervertebrale danneggiato per trattare il dolore. Queste procedure sono mirate a ridurre il dolore discogenico o radicolare (sciatico).

Per quali patologie è indicato?

  • Dolore discogenico: causato da degenerazione o infiammazione del disco intervertebrale.
  • Dolore radicolare (sciatica): dovuto alla compressione nervosa causata da ernie o protrusioni.

Tipologie di trattamenti intradiscali

  • Trattamenti per il dolore discogenico:
    • Blu di metilene: iniezione con effetto antinfiammatorio per ridurre lo stimolo doloroso.
    • Cellule staminali: terapia rigenerativa per migliorare la condizione del disco intervertebrale.
    • Radiofrequenza intradiscale (biacuplastica): utilizzo di calore per modulare il dolore interno al disco.
  • Trattamenti per il dolore radicolare:
    • Sostanze riassorbibili: gel iniettati per ridurre la compressione del disco sul nervo.
    • Radiofrequenza e ablazione del disco: tecniche che riducono la compressione nervosa eliminando parte del disco danneggiato.
    • Laser intradiscale: tecnica che riduce la quantità di disco protruso, diminuendo la compressione.

Procedura

  • Diagnosi preliminare approfondita tramite TAC o risonanza magnetica.
  • Trattamento mini-invasivo eseguito con guida ecografica o fluoroscopica.
  • Sedazione leggera o anestesia locale per garantire comfort al paziente.

Paralizza la mia salute mentale poiché la depressione e il dolore utilizzano percorsi simili nel cervello.